Una sorpresa sta per arrivare a Pietrasanta in preparazione all’evento di cortometraggi che ha animato la città per 4 anni consecutivamente. Infatti: il PIETRASANTA Film Festival 2018 ha coinvolto alcuni negozi nell’allestimento, presso i loro spazi, di set cinematografici che vi catapulteranno direttamente nelle atmosfere di alcuni tra i film più famosi e iconici di tutti i tempi.
Le attività commerciali cittadine hanno aderito in modo entusiasta all’iniziativa proposta dalla Presidente dell’Associazione Culturale Mondo Cinema Patrizia Pacini. L’idea è stata accolta con grande favore, inoltre, grazie alla preziosa collaborazione di Federica Bertollotti e al suo costante impegno.
Ogni esercente ha scelto un tema preferito ed ecco sino a questo momento l’elenco, la loro posizione e i set che si potranno vedere a partire dal 15 maggio fino alla fine del Festival, domenica 27 maggio 2018.
In Piazza Duomo:
- Bar Iris con “Django Unchianed”, film del 2012 di Quentin Tarantino,
- Bar Pietrasantese con “Le ragazze del Coyote Ugly”, film del 2000 di David McNally,
- Bar Duomo con “Armata Brancaleone”, film del 1966 di Mario Monicelli e con installazione del leone simbolo della Metro Goldwyn Mayer,
- Bar Serendipity con “Jurassic Park”, film del 1993 di Steven Spielberg,
- Gioielleria Rubinia con “Colazione da Tiffany”, film del 1961 di Blake Edwards; la Gioielleria Rubina domenica 27 maggio alle ore 17 offrirà la colazione ai presenti,
- Tabaccheria di Luca Giuntini con “Scarface”, film del 1984 di Brian De Palma,
- Ferrone Abbigliamento con “The Avangers”, film del 2012 di Joss Whedon con gli eroi della Marwel.
Sempre in Piazza Duomo domenica pomeriggio ci saranno tutti i protagonisti dei film disneyani impersonati dai componenti dell’Associazione “Gruppo per servire” coordinati e diretti da Romina Ercolini e dal Presidente Ginetto Ercolini.
In via del Marzocco:
- Pietrasanta Arte con “Frida (Frida Kahlo)”, film del 2002 di Julie Taymor,
- Galleria d’Arte di Andrea Roggi con “L’Albero della vita”, film del 2006 di Darren Aronofsky,
- Aleph Arte di Andrea Salterelli con “L’albero degli zoccoli”, film del 1978 di Ermanno Olmi,
- Ristorante Il Vaticano presenterà a sorpresa la sua scelta.
In via XX Settembre:
- Yuri & Alice Bakery con “La fabbrica del cioccolato”, film del 2005 di Tim Burton.
In via Mazzini:
- Gelateria Elisa con “Vacanze romane”, film del 1954 di William Wyler,
- “Rubino” bigiotteria argenti pietre dure con “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”, film del 1991 di John Avnet,
- Nina e “Il Centrale Antiquariati e preziosi con “Quel che resta del giorno”, film del 1993 di James Ivory,
- “Intimissimi” con “Memorie di una gheisha”, film del 2005 di Rob Marshall,
- Bar “La Margerita” con “Il Signore degli Anelli”, film del 2002 di Peter Jackson.
In via Stagi:
- Ristorante Il Giglio con “Scontro tra titani”, film del 2010 di Louis Leterrier,
- EMMEPI Design con “L’ultimo uomo sulla terra”, film del 1964 di Ubaldo Ragona e Sidney Salkow.
in Piazza Crispi:
- L’alchimia della Bellazza con “Maleficent”, film di 2014 di Robert Stromberg,
- Cartoonia con “Fantasia”, film del 1946 di Walt Disney.